329.97.91.603
“La sintonizzazione è una danza, una musica che tiene il tempo di due menti, che fluiscono in un senso di “noi”. Questa connessione accade quando ci sintonizziamo reciprocamente sui nostri cambiamenti interni tramite espressioni facciali, toni di voce, gesti e posture, mettendoci nelle condizioni di risuonare l’uno con l’altro. L’insieme che creiamo è molto più ampio rispetto alle nostre identità individuali. Sentiamo questa risonanza come un palpabile senso di connessione e di vitalità. Un paziente mi ha descritto questo come “sentirsi sentiti” da un’altra persona.” (Siegel, 2010)
Sintonizzazione è un termine mutuato dalla fisica che significa “accordare una grandezza con un’altra”. In ambito psicologico riguarda il processo attraverso il quale una persona si “pone sulla stessa linea d’onda” del proprio interlocutore, mettendo in con-vibrazione il proprio mondo interno con quello del proprio interlocutore attraverso specifici comportamenti interpersonali. In questo senso Presenza a sé stessi e alla realtà e apre alla Risonanza con l’altro.
Prendendo le mosse dall’approccio Biodinamico Integrato e dalla Musicoterapia Umanistica di Mauro Scardovelli, dalla mindfulness e dalle pratiche meditative nonché dalla più recente ricerca psicologica, l’obiettivo del seminario è quello di divenire consapevoli e di potenziare la nostra innata “musicalità comunicativa” attraverso l’esercizio delle dimensioni ad essa sottesa: emotiva, corporea e comunicativa.